top of page

So... abbiamo gli ebook JP

Immagine del redattore: suppy999suppy999

Per una serie di motivi, per puro caso, mi sono ritrovata con gli ebook dei primi volumi di Vampire Hunter D.

Non c'è niente di meglio di fare una sequela di figure di bip in Giappone vagando senza meta per Jinbocho e poi, quasi un anno dopo, trovarsi con la versione digitale (kindle) di tali libri cof cof.


A questo punto il primo volume è tradotto e il secondo quasi del tutto, lungi da me rimetterci le mani per controllare ogni singola pagina con l'originale (anche perché ufficialmente le versioni kindle sono una "riedizione" di questo secolo).

C'è però una cosa, del primo volume, che mi ha sempre irritato immensamente: il nome dell'arma di Rei Ginsei.


Abbiamo usato "shrike-blade" perché quello è il termine inglese ed è praticamente intraducibile visto che è un nome (concedetemelo) stupido.


Volume alla mano, si fa per dire, mi sono trascinata fino al capitolo in cui Rei attacca Doris, perché pensavo fosse il punto più semplice per trovare il nome dell'arma.

La scena è dal punto di vista di Doris, che passa gran parte del tempo a descrivere l'arma come "la strana arma", "l'arma in nero", "il fascio di fulmini", ecc...


Quando finalmente siamo arrivate a "shrike-blade" ho lanciato una bestemmia.

Non serviva impazzire tanto, il nome dell'arma è nel titolo del capitolo, come se non lo sapessi già...


In inglese il nome del capitolo è "soaring shrike-blades of death", da noi tradotto come "le lame della morte" (perché, come già accennato, "shrike-blade" non lo posso patire).


Il nome giapponese? "必殺・飛鳥剣", e "飛鳥剣" è, in tutta la sua gloria, il vero nome delle shrike-blade.

Ed è adorabilmente semi intraducibile~

Ho rinunciato da tempo a capire come funzionano le pronunce dei nomi giapponesi e non so se è perché digital, o perché non è propriamente un libro per bambini, ma non ci sono gli hiragana per la pronuncia.

Potrei cercare di recuperare il manga e vedere cosa c'è scritto lì. In effetti fin dal principio potevo evitare di diventare scema cercando il romanzo e puntare alle raw del manga...


In ogni caso, la pronuncia più gettonata sembra essere "Lama Asuka", perché usa i medesimi ideogrammi del Periodo Asuka e corrispettiva capitale.

I kanji sono quelli di "uccello" e "volare/saltare" per cui suppongo la si possa chiamare "Lama dell'Uccello Volante"?

Sarei quasi tentata di chiamarla "lama dell'uccello salterino" o "lama del volatile volante", per rifarmi del tempo perso in ricerche...


(Random Fun Fact: Asuka di Evangelion ha il nome scritto in katakana, suppongo perché è giapponese solo per metà, ma l'ho notato solo ora~).


Alla fine, per un fatto di sanità mentale e spazio, probabilmente adotteremo "Lama Asuka" con una nota sul senso degli ideogrammi.


Nei prossimi giorni, come sempre "lavoro permettendo", ricaricherò il pdf coi titoli dei capitoli tradotti dal giapponese.

E probabilmente toglierò la traduzione dei singoli capitoli da questo blog, perché è davvero troppo contorta.


0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Novità

Novità

Update

Update

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

  • X
  • alt.text.label.Facebook

©2024 by Vampire Hunter D Novel ITA. Creato con Wix.com

bottom of page